
Scrivere il messaggio e premere il tasto di chiamata per inviarlo.
Impostazioni dei gruppi chat
Selezionare
Gruppi chat
>
Opzioni
>
Gruppo
>
Impostazioni
.
M e s s a g g i
Copyright © 2006 Nokia. All Rights Reserved.
40

È possibile modificare le impostazioni di un gruppo chat solo se si dispone dei diritti per la modifica del gruppo specifico.
Selezionare una delle seguenti impostazioni:
•
Nome del gruppo:
— Immettere un nome da assegnare al gruppo chat.
•
ID gruppo
— L'ID gruppo viene creato automaticamente e non è possibile aggiungerlo o modificarlo.
•
Argomento gruppo
— Immettere un argomento per la conversazione di gruppo.
•
Messaggio iniziale
— Immettere una nota di saluto visualizzata dagli utenti del servizio chat quando entrano a fare parte
del gruppo.
•
Dimensione gruppo
— Immettere il numero massimo di utenti del servizio chat che può partecipare al gruppo.
•
Consenti ricerche
— Selezionare questa opzione per consentire agli utenti del servizio chat di ricercare il gruppo.
•
Diritti di modifica
— Per assegnare ad altri membri i diritti per la modifica del gruppo, selezionare
Selezionati
>
Opzioni
>
Aggiungi editor
. Gli utenti del servizio chat che dispongono di diritti di modifica possono modificare le impostazioni del
gruppo, nonché invitare altri utenti a partecipare al gruppo o escluderli dal gruppo stesso.
•
Membri del gruppo
— Per chiudere il gruppo e consentire solo a utenti chat selezionati di parteciparvi, selezionare
Solo
selezionati
>
Opzioni
>
Aggiungi membro
.
•
Elenco esclusi
— Per impedire ad alcuni utenti del servizio chat di partecipare al gruppo, selezionare
Opzioni
>
Agg. a elenco
escl.
.
•
Consenti msg. privati
— Per impedire ai membri del gruppo di scambiarsi messaggi privati, selezionare
No
.